MANUFATTI TESSILI E CUOIO
Il Laboratorio si occupa di restauro e conservazione di tessili antichi, arazzi, costumi, paramenti ecclesiastici, tessili d’arredo, tappeti e cuoio. Ciascun intervento si basa su ricerche storiche-archivistiche, sulla conoscenza dei materiali costitutivi e delle tecniche esecutive. Le metodologie applicate ai restauri rispondono ai criteri di reversibilità, di minimo intervento e di conservazione di ogni dato storico, artistico e sartoriale dell’opera originale.
Lo spazio del Laboratorio è stato progettato per ospitare manufatti ogni tipologia di manufatto sia quella archeologica e di piccole dimensioni che opere di ampie dimensioni quali arazzi e tappeti; una parte di esso è dedicato alla pulitura in mezzo acquoso in strutture fisse, per opere di piccole dimensioni, e i strutture mobili e componibili, un’ area è dedicata alla tintura e preparazione dei filati di restauro, e uno spazio separato è dedicato al restauro di manufatti in cuoio.