DIAGNOSTICA
La diagnostica applicata al restauro costituisce quell’insieme di prove ed indagini, nella maggior parte dei casi preliminari alle scelte di intervento e al cantiere, che consentono di approfondire la conoscenza della preesistenza, del suo stato di conservazione, e definire i materiali più idonei da applicare in fase di restauro.
I risultati delle indagini diagnostiche devono essere rapportati ai risultati ottenuti negli altri ambiti di analisi (ricerca storica-archivistica, analisi delle cause e dei fenomeni di degrado, ecc.); pertanto le indagini vanno modulate in relazione agli obiettivi del progetto di restauro e alle specifiche caratteristiche dell’opera su cui si interviene.